Gianluca Scolastra – chef
Fabio Camboni – Barmanager
Classe 1979, Fabio cresce nella bellissima città di Gaeta dove muove i primi passi nel mondo del bartending. Storie fantastiche e bellezze artistiche hanno accresciuto la sua fantasia e affinato la sua sensibilità. Una persona poliedrica, curiosa, che divora con ardore tutto ciò che lo circonda. Preciso e dedito alla famiglia, suo grande amore, e al suo lavoro che fa con passione e grande devozione.
Si definisce “un folle con tanti sogni da realizzare.” Barmanager di Kasa Incanto, che con gli anni ha trasformato e fatto conoscere in tutta Italia, ma anche consulente e socio di un ristorante.
Da poco lo troviamo sul piccolo schermo come giudice per un programma sul bartending, perché come egli stesso dice: ‘’Chi si ferma è perduto!”
Curiosità e voglia di conoscenza lo hanno portato ad avvicinarsi all’universo della cucina per carpirne i segreti. Apprendere nuove tecniche e metodi di preparazione è la combinazione vincente per migliorare la qualità del servizio, valorizzare gli ingredienti senza alterarne le caratteristiche e rendere unico ogni incontro col gusto.
Ricerca e innovazione, sono per lui, la chiave per ricreare straordinarie esperienze sensoriali, combinazioni vincenti e giochi di equilibri unici.
L’essenza del suo lavoro, che si fonde tra passato presente e futuro, trova il perfetto equilibrio nelle creazioni, frutto di tradizione, ricordi e innovazione.
Sognare è la chiave della felicità, sognare è poter essere in grado di rivoluzionare, sognare ti permette di stupire e non essere mai banale!
Danilo Di Nitto – sommelier
Danilo Di Nitto, Sommelier professionista, classe 1986.
Entra nel mondo della ristorazione come commis e quel mondo non lo abbandonerà mai più.
Curioso per carattere e polemico per vocazione, sente la necessità di mettere in dubbio, analizzare, approfondire e sviscerare qualsiasi cosa entri nel suo campo d’interesse.
Si diploma Sommelier nel 2013 e comincia a girare l’Italia per lavoro e per passione, ricoprendo i ruoli di barista, cameriere, sommelier e promoter, sempre a contatto con il cliente.
Per questo ha sviluppato una grande empatia e predisposizione ai rapporti umani.
Nel 2016 rimane folgorato dall’ambiente del bartending, scoprendo una nuova passione per distillati, liquori e bevande miscelate e approcciandosi alla materia prima come si approccia al vino: assaggiando, analizzando e degustando in maniera critica tutto ciò che gli passa sotto il naso.
Qualche anno dopo comincia a collaborare con varie scuole di bartending dove discute con gli appassionati di materie prime, merceologia e servizio.
Diventa blogger per hobby e scrittore per sfogo, raccontando le sue disavventure e tutto ciò che accade nel mondo della ristorazione in chiave satirica.
La curiosità crescente l’ha spinto ad interessarsi alle nuove tecniche di cucina e miscelazione alla ricerca del pairing perfetto tra cibo e cocktail, cimentandosi in una nuova avventura, forse meno ironica, ma sicuramente più dinamica ed appassionante.